Il diritto di famiglia è composto dall'insieme delle norme che disciplinano i rapporti familiari

Tra i principali campi di applicazione del diritto di famiglia troviamo:

 

  • matrimonio, unione civile e contratto di convivenza;
  • la separazione consensuale e la separazione giudiziale;
  • il divorzio congiunto e il divorzio giudiziale; 
  • i rapporti patrimoniali tra i membri della famiglia; 
  • modifica delle condizioni di separazione o divorzio;
  • alimenti e/o mantenimento;
  • i rapporti tra genitori e figli;
  • riconoscimento del figlio;
  • disconoscimento della paternità;
  • responsabilità genitoriale;
  • affidamento del minore;
  • abusi in ambito familiare.

Come facilmente comprensibile dall'oggetto della materia, il diritto di famiglia presenta caratteristiche peculiari che lo rendono uno degli argomenti più delicati in assoluto.

Il contenzioso in ambito familiare, infatti, può essere logorante a livello emotivo sia per le parti dirette della controversia, sia per gli ulteriori componenti della famiglia che, loro malgrado, vengono generalmente investiti dagli effetti giudiziari ed emotivi del contenzioso stesso.

Appare evidente, quindi, come sia di fondamentale importanza scegliere un legale di fiducia che abbia tra le qualità personali una spiccata empatia nei confronti del proprio cliente, ovvero che abbia la capacità concentrarsi sulla comprensione dello stato emotivo dello stesso e sui suoi effettivi bisogni ancor prima di pensare all'aspetto pratico della questione.

Oltre a ridurre le ripercussioni emotive, un approccio empatico nei confronti del proprio cliente è spesso determinante anche al fine di ridurre le tempistiche necessarie al raggiungimento dell'obiettivo scelto, aumentando di molto le possibilità di arrivare ad un accordo soddisfacente con la controparte, evitando così il contenzioso giudiziale.

Lo studio legale Marconi Santese & Partners di Roma, anche attraverso il network di avvocati coinvolti, può garantire una eccellente assistenza in relazione a tutte le problematiche afferenti all'ambito familiare, sia sotto il profilo stragiudiziale che giudiziale, ponendo particolare riguardo all'aspetto emotivo ed alle esigenze del cliente.

In considerazione della nostra ferma convinzione circa la necessità di una particolare empatia tra cliente e professionista nell'ambito del contenzioso familiare, in caso di necessità la invitiamo a voler prendere un appuntamento conoscitivo gratuito presso il nostro studio affinché lei possa valutare la possibilità di instaurare un rapporto di fiducia anche sulla base di un primo contatto personale.